Utility menu: Versione grafica | Versione testo | Versione alto contrasto | Accessibilità | Riduci carattere (-) | Aumenta carattere (+) | Versione stampabile

Presentazione

L'Unione Italiana dei Ciechi, fondata a Genova il 26 ottobre del 1920, ha per Legge la Rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali di tutti i non vedenti; oggi essa tutela e rappresenta anche i cittadini ipovedenti, definiti tali ai sensi della Legge 3 aprile 2001, n. 138: ovvero, tutti i cittadini il cui residuo visivo nell'occhio migliore non è superiore a tre decimi con eventuale correzione di lenti.

News

Metti una sera a La cena al buio

Il 14 giugno, con i Lions del Distretto 108 Ab e lUnione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Speciale Annullo Filatelico


LAssociazione Internazionale dei Lions Club la pi grande Associazione di servizio al mondo, che offre attraverso i soci il proprio tempo al servizio della comunit, con ununica finalit: We Serve, servire la societ per soddisfare le esigenze locali e internazionali e contribuire al suo miglioramento.

I Lions ogni giorno affrontano la sfida con s stessi, garantendo sempre e ovunque il proprio ruolo, la sfida contro i mali della societ, la sfida per il trionfo dei valori. Vengono considerati sin dal 1925 I Cavalieri dei non vedenti nella crociata contro le tenebre per il loro continuo impegno nella lotta alla cecit, attraverso il programma Sight First , il Libro Parlato Lions al servizio dei disabili visivi e dislessici, il Servizio Nazionale Lions cani guida per ciechi e tante altre attivit.

In questo anno sociale 2009/2010 il Governatore del Distretto 108 Ab Apulia, Licia Bitritto Polignano , il cui mottoSolo per servire richiama in maniera forte la finalit del Servizio, nellottica di una maggiore sensibilizzazione dellopinione pubblica su determinate problematiche sociali, ha inteso rivolgere lattenzione al problema della minorazione visiva, attraverso uniniziativa La cena al buio, che si svolge per la prima volta nella nostra Provincia.

I Lions e lUnione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Foggia, presieduta dal Presidente Michele Corcio, saranno i protagonisti di tale evento culturale che da qualche anno raccoglie , in tutta Europa e nel mondo , convinti consensi intorno ad uniniziativa che coniuga solidariet ed enogastronomia, attraverso un approccio del tutto nuovo e sorprendente.

Dopo il successo della prima cena organizzata dai Lions il 2 marzo sc. a Casamassima, lappuntamento per la seconda cena fissato per il 14 giugno p.v. presso il Ristorante La Nuova Mangiatoia di Foggia. Per loccasione stato realizzato uno speciale Annullo filatelico, che il primo in assoluto realizzato dai Lions nel mondo. Lannullo , su cartolina affrancata , sar disponibile presso la Sede delle Poste Centrali di Foggia in Viale XXIV Maggio nella giornata del 14 giugno p.v.

La cena al buio vuole essere una sfida, unoccasione per liberarsi dai condizionamenti delle apparenze per avvicinarsi alla realt di chi non vede e scoprire che lessenziale invisibile agli occhi, unoccasione per imparare ad ascoltare le parole del cuore che il vivere frenetico e concitato di tutti i giorni spesso non ci fa sentire.

Lo scopo delliniziativa ridurre la distanza psicologica tra chi ha perso il bene prezioso della vista e chi non ha, per sua fortuna, questo handicap, sapendo che comunque un disagio a termine, solo per qualche ora, mentre una persona cieca vive ogni giorno questa situazione.

Si tratta di un incontro organizzato in una sala tenuta rigorosamente al buio, nella quale gli ospiti vengono guidati da personale non vedente per vivere unesperienza unica, che prima incuriosisce, poi stupisce e affascina e dove si chiede di spegnere il cellulare e di fare a meno degli orologi da polso con le lancette luminose e dove vietato luso degli accendini. Se qualcuno non ce la fa e chiede di uscire basta far presente il disagio e una guida lo accompagna allesterno. I camerieri non vedenti insegnano a riconoscere gli oggetti sulla tavola, danno suggerimenti per sentirsi a proprio agio.

Una cena che si differenzia da tutte le cene che siamo abituati a consumare, un viaggio al buio, per scoprire e valorizzare le potenzialit degli altri sensi e affinare lolfatto e il gusto.

Per informazioni telefonare alla segreteria organizzativa cell.338/1840941.

Lions Rosanna Aquilano

.


(Inserito il 02-06-2010)

«- Precedente    Successiva